Realizzare una brand identity

Per realizzare di una brand identity efficace è fondamentale per qualsiasi azienda che voglia distinguersi dalla concorrenza e comunicare in modo coerente con i propri clienti. Una brand identity ben progettata può aiutare a creare fiducia e lealtà nei confronti dei clienti, nonché aumentare la riconoscibilità e la visibilità dell’azienda.

Analisi della mission & vision per realizzare una brand indentity

Per creare una brand identity vincente, è importante iniziare con una comprensione approfondita dell’azienda e dei suoi valori. Questo include l’analisi della missione e della visione dell’azienda, nonché la comprensione dei clienti e dei concorrenti. Inoltre, è importante considerare come l’azienda si differenzia dalla concorrenza e quali sono i suoi punti di forza unici.

La progettazione della brand identity

Una volta che si è compreso l’azienda e i suoi valori, si può passare alla progettazione della brand identity. Ciò include la creazione di un logo e di una palette di colori, nonché la definizione di una tipografia e di un tono di voce coerenti. Il logo deve essere riconoscibile, memorabile e in grado di comunicare i valori dell’azienda. La palette dei colori e la tipografia devono essere scelti in modo da essere coerenti con i valori dell’azienda e riconoscibili per i clienti. Il tono di voce deve essere adatto al pubblico di riferimento e alla missione dell’azienda.

jesma agency - La progettazione della brand identity

La brand identity e i canali di comunicazione

Una volta che la brand identity è stata progettata, è importante implementarla in modo coerente su tutti i canali di comunicazione dell’azienda, come siti web, social media, packaging e materiali promozionali. Ciò aiuta a creare una forte coerenza visiva e aumenta la riconoscibilità dell’azienda.

Inoltre, è importante che la brand identity sia in grado di evolversi e adattarsi alle esigenze dell’azienda e dei suoi clienti. Ciò significa che deve essere flessibile e in grado di adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle nuove tendenze.

Esempio di come si realizza una brand identity

Se ti interessa l’argomento e vuoi approfondirlo guarda una delle brand identity realizzate da noi di Jesma: BRAND IDENTITY DRINK TO GO. Il cliente ha voluto imbottigliare in lattina i suoi cocktails, noi gli abbiamo disegnato l’identità visiva.

jesma agency -  Esempio di brand identity DRINK TO GO
jesma agency – Esempio di brand identity DRINK TO GO

Conclusione

In conclusione, la creazione di una brand identity efficace è fondamentale per qualsiasi azienda che voglia distinguersi dalla concorrenza e comunicare in modo coerente con i propri clienti. Una brand identity ben progettata può aiutare a creare fiducia e lealtà nei confronti dei clienti, nonché aumentare la riconoscibilità e la visibilità dell’azienda. Per creare una brand identity vincente, è importante iniziare con una comprensione approfondita dell’azienda e dei suoi valori, progettare un logo e una palette di colori, una tipografia e un tono di voce coerenti e implementare la brand identity in modo coerente su tutti i canali di comunicazione dell’azienda. Inoltre, è importante che la brand identity sia flessibile e in grado di evolversi e adattarsi alle esigenze dell’azienda e dei suoi clienti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Iscriviti al nostro canale Youtube

Scopri altri articoli sul nostro blog

Non perderti i nuovi articoli

Non inviamo spam! Puoi saperne di più leggendo la nostra Informativa sulla privacy

Jessica Valanzano

Articolo di:

Jessica Valanzano

Co-founder JESMA

Jessica Valanzano, nata nel 1997, è una grafica e illustratrice digitale di eccellenza. Laureata in Design della Comunicazione presso l'Accademia delle Belle Arti di Napoli, ha conseguito un master in Art Direction allo IED di Milano. Dopo aver fondato JESMA insieme a Matteo Dacome, ha consolidato la sua carriera nel mondo della grafica, combinando arte, design e illustrazione digitale. Appassionata di arte rinascimentale, design del prodotto e musica indie, Jessica si distingue per il suo approccio creativo e innovativo.

Contatto diretto

Per domande, progetti, collaborazioni, dubbi, approfondimenti.